Ultimi Articoli
Composizione Intuitiva – Teoria e pratica
Impara a padroneggiare tutte le tecniche di composizione per ottenere scatti sempre ottimamente composti e foto sempre perfette
Alcune caratteristiche
formato PDF facilmente trasportabile
50 schede per padroneggiare la composizione
BONUS: Manuale corso base di fotografia
accesso al gruppo riservato
- supporto via forum e gruppo su telegram
Grazie alle 50 Schede di facile lettura che ti guideranno passo passo nel mondo della composizione otterrai scatti sempre perfetti, inoltre le schede sono fatte per essere stampate ed eventualmente plastificate o, ancora meglio potresti caricarle nel tuo smartphone in modo da averle sempre con te!
Come altro puoi sostenere corso fotografico?
Sentiti libero di sostenere l’attività di divulgazione anche solo con 1 euro. Per te è un piccolo gesto, per me significa molto. Qui di seguito ci sono tre modi, scegli tu quello che preferisci.
I miei più sentiti ringraziamenti
Vuoi semplicemente fare un’offerta libera e offrirmi un caffè? Allora vai qui
Articoli Più letti

La guida definitiva ai settaggi ottimali per la Fujifilm X-T3 ed altre Fuji
E’ sempre una gran figata avere tra le mani una nuova macchina fotografica vero? Però al contempo potremmo essere un pochino scoraggiati dalla marea di nuove impostazioni e voci di menu. Utilizzo

Impostazioni per simulazione pellicola per Fuji
Impostazioni simulazioni pellicola per fotocamere Fujifilm X-Trans IV X100V, X-Pro3, X-T4, X-T3 & X-T30 Clicca qui X-Trans III X-Pro2, X100F, X-E3, X-T2, X-T20 & X-H1 Clicca qui X-Trans II X100S,

Concorsi di fotografia
Concorsi fotografici In questa pagina ci sono tutti i concorsi e tutti i collegamenti ai concorsi fotografici che esistono in rete e di cui noi abbiamo notizia. Per comodità ho
Workshop gratuiti

Storia della fotografia
Tutti gli episodi, dalla serie Genius of photography della BBC.
partiremo dai primi tentativi di rendere permanenti le immagini e il richiamo di massa che l’invenzione Kodak ha suscitato fino all’avvento del digitale.
Scopri un grande FOTOGRAFO

Margaret Bourke-White: I grandi fotografi
Tra i grandi nomi dei fotografi che hanno fatto la storia, figura certamente Margaret Bourke-White, nota soprattutto per la fotografia industriale è stata una pionera della fotografia
Ultime Lezioni del corso di fotografia

Esercizi sulla profondità di campo
La lunghezza focale impatta sulla profondità di campo e viceversa, se vuoi migliorare le tue foto immediatamente, approfitta di questi esercizi sulla profondità di campo e impara a sfruttarla a tuo vantaggio da subito!

Lezione 32: Lunghezza focale e sfondo
Lunghezza focale e sfondo sono legati da un profondo rapporto che è stato sfruttato nel cinema anche da registi come Alfred Hitchcock, scopri come sfruttare tale rapporto al meglio.

Lezione 31: I Teleobiettivi o a lunghezza focale lunga
Si definiscono teleobiettivi tutti quegli obiettivi che hanno una lunghezza focale compresa tra gli 80 e i 300mm nonostante obiettivi con focali maggiori. In questa lezione impareremo come ottenere il meglio da questa tipologia di lente.

Lezione 30: Gli obiettivi grandangolari o a lunghezza focale corta
Gli obiettivi con una lunghezza focale equivalente tra i 18 ed i 35mm sono detti obiettivi grandangolari e vengono usati per lo più per la foto di paesaggio

Lezione 29: Cosa è la lunghezza di campo
Quante volte abbiamo sentito parlare di lunghezza di campo senza capire bene cosa fosse? Con questo articolo ti svelerò tutto (o quasi) quello che c’è da sapere su questo argomento.

Lezione 28: Qual è il miglior momento per scattare
Conoscere la luce ti permette di conoscere qual’è il miglior momento per scattare con largo anticipo nonostante le condizioni meteo variabili.
Ultimi Tutorial di fotografia

Il segreto per trovare la composizione ideale
Ci sono giorni in cui vediamo una composizione dietro l’altra ed altri in cui non riusciamo a trovare nulla di interessante, perchè? Ne parliamo in questo articolo

Come fare splendide foto con l’iPhone
Usare un iphone per fare fotografie è molto comodo, qui ti svelo alcuni trucchi fotografici per fare scatti eccezionali. Partiremo dalla composizione e finiremo con alcuni filtri davvero davvero utili.

Suggerimenti di composizione per la street photography
La street photography è un genere fotografico che necessita di alcune accortezze, in questo articolo vedremo sia quali sono le macchine migliori sia i suggerimenti di composizione in modo da realizzare foto street davvero belle.

Come fotografare cascate: guida per tutti
La fotografia delle cascate viene generalmente eseguita in due modi diversi. Un modo è con l’acqua congelata nel tempo, che è il modo più semplice, e l’altro è con l’acqua in movimento sfocata artisticamente, per questo metodo è necessaria un po’ più di tecnica.
In questo articolo partiamo dalle basi per arrivare a tecniche più avanzate al fine di ottenere fantastiche fotografie di cascate.

Fotografia di ritratto: Come impostare la fotocamera
Andiamo a vedere come impostare al meglio la fotocamera per la fotografia di ritratto in quanto sono poche le foto che hanno la capacità di scatenare un’emozione o un sentimento così come un ritratto. Indipendentemente dal soggetto, la connessione che abbiamo con i ritratti e le persone in essi è innegabile.
Approfondiamo quindi come ottenere fotografie di ritratto migliori!

Fotografia di ritratto: la guida definitiva al ritaglio
Hai presente quando stai facendo fotografia di ritratto e poi non sapete come fare in modo che renda al meglio? Oppure…meglio un taglio sopra o sotto il gomito? E per quanto riguarda una foto che inquadra anche le gambe: dove devo ritagliare? Ecco se anche tu hai mai avuto questi dubbi questa è la guida che far per te!