Le meraviglie da fotografare in Abruzzo
Cosa fotografare in Abruzzo? Ogni volta che mi avventuro in queste terre, sento un senso di meraviglia e rispetto per la potenza della natura. Le
Cosa fotografare in Abruzzo? Ogni volta che mi avventuro in queste terre, sento un senso di meraviglia e rispetto per la potenza della natura. Le
Molise…cosa fotografare in questa regione così bistrattata eppure piena di sorprese?Quando penso ai paesaggi mozzafiato delle montagne, la mia mente si riempie di immagini di
Cosa fotografare in Trentino? Quando mi trovo di fronte alle vette delle Dolomiti, non posso fare a meno di rimanere incantato dalla loro bellezza straordinaria.
Il Sony World Photography Award 2024 è un prestigioso premio di fotografia che nel corso degli anni è affermato come uno dei premi di fotografia
Per catturare la bellezza naturale della Sicilia, è consigliabile visitare il Monte Etna al tramonto o all’alba, esplorare le riserve naturali come lo Zingaro o lo Zingaro, e fotografare le spiagge di …
Masterclass di fotografia di Tom Ang è un libro che abbandona tutti i tecnicismi e avvia una parte divulgativa a tutto tondo, con l’obiettivo di elevare la fotografia dal ruolo di passatempo e far sviluppare in ciascuno un approccio e una visione personale
La Val d’Orcia è una regione situata in Toscana, nella provincia di Siena. Questa zona è rinomata per il suo paesaggio caratteristico, composto da colline,
In questa lezione del corso di fotografia impareremo come leggere e capire l’istogramma per ottenere foto migliori già in fase di scatto.
Scopri come fotografare le mani e rendere le tue foto estremamente più interessanti sia per per le persone che per diversi brand sul mercato
Henri Cartier Bresson è forse uno dei fotografi più famosi di tutti i tempi, colui che ha fatto del bianco e nero il suo segno distintivo.
Il fotoritocco è diventato una pratica comune per molte persone, grazie alla diffusione di smartphone e fotocamere digitali. Tuttavia, l’acquisto di costosi software di fotoritocco
100 e un consiglio per il fotografo, è un libro scritto da Michael Freeman che si propone come un vero toccasana per la mente dell’aspirante fotografo