Scarica le prime schede omaggio
sulla composizione

Compila il modulo e ricevilo subito via mail

Ultimi articoli

Articoli Più caldi

Vuoi sostenere il progetto CorsoFotografico?

Puoi sostenere il progetto anche con una donazione di un 1 solo euro.

Per te è un piccolo gesto, per me significa molto.

Vuoi contenuti esclusivi? Vuoi leggere i contenuti senza pubblicità? Allora vai qui

Vuoi semplicemente fare un’offerta libera e offrirmi un caffè? Allora vai qui

Vuoi semplicemente fare un’offerta libera?
Allora vai qui

Articoli Più letti

Concorsi di fotografia

In questa pagina ci sono tutti i concorsi e tutti i collegamenti ai concorsi fotografici che esistono in rete e di cui noi abbiamo notizia.  Per comodità ho suddiviso i

Leggi tutto »

Workshop gratuiti

storia della fotografia

Storia della fotografia

Tutti gli episodi, dalla serie Genius of photography della BBC.

partiremo dai primi tentativi di rendere permanenti le immagini e il richiamo di massa che l’invenzione Kodak ha suscitato fino all’avvento del digitale.

Leggi tutto »

Scopri un grande FOTOGRAFO

Brassai: I grandi fotografi e le loro opere

Gyula Halász, alias Brassaï, nasce a Braşov il 9 settembre 1899, fin da piccolissimo, si trasferisce a Parigi con tutta la sua famiglia, in quanto il padre svolgeva la professione di docente di letteratura all’Università della Sorbona.

Leggi tutto »

Ultime Lezioni del corso di fotografia

come fotografare in controluce

Lezione 23: Come fotografare in controluce

Nella lezione precedente del nostro corso di fotografia, abbiamo visto che differenza c’è tra l’illuminazione frontale e quella laterale, inoltre abbiamo approfondito cosa intendiamo quando parliamo di qualità della luce . Oggi andiamo ad approfondire il metodo grazie al quale ottenere ottime foto quando abbiamo la fonte luminosa in posizione frontale rispetto a noi. Un metodo molto diffuso per lavorare con la

Leggi tutto »

Ultimi Tutorial di fotografia

Fotografia di ritratto: Come impostare la fotocamera

Andiamo a vedere come impostare al meglio la fotocamera per la fotografia di ritratto in quanto sono poche le foto che hanno la capacità di scatenare un’emozione o un sentimento così come un ritratto. Indipendentemente dal soggetto, la connessione che abbiamo con i ritratti e le persone in essi è innegabile.
Approfondiamo quindi come ottenere fotografie di ritratto migliori!

Leggi tutto »
fotografia di ritratto il ritaglio

Fotografia di ritratto: la guida definitiva al ritaglio

Hai presente quando stai facendo fotografia di ritratto e poi non sapete come fare in modo che renda al meglio? Oppure…meglio un taglio sopra o sotto il gomito? E per quanto riguarda una foto che inquadra anche le gambe: dove devo ritagliare? Ecco se anche tu hai mai avuto questi dubbi questa è la guida che far per te!

Leggi tutto »

Fotografia boudoir: ottieni risultati migliori

Spesso e volentieri osserviamo sui social network e non solo, foto di boudoir il cui risultato medio è spesso scadente e spesso offensivo nei confronti della modella che ha accettato di posare. In questo articolo parleremo solo della fase relativa allo scatto.
Vuoi saperne di più?

Leggi tutto »

Come si sceglie una foto da diversi scatti simili?

Devi selezionare le foto per un tuo portfolio e non hai idea di come scegliere quelle migliori? Hai mai provato la sensazione di smarrimento mentre osservi tante foto tutte apparentemente uguali? Se vuoi sapere come poter selezionare le tue foto continua a leggere l’articolo.

Leggi tutto »