Scarica le prime schede omaggio
sulla composizione
Compila il modulo e ricevilo subito via mail

Ultimi articoli

Le meraviglie da fotografare in Abruzzo
Cosa fotografare in Abruzzo? Ogni volta che mi avventuro in queste terre, sento un senso di meraviglia e rispetto per la potenza della natura. Le escursioni tra i sentieri montani

Molise: Cosa Fotografare nella Regione Meno Conosciuta d’Italia
Molise…cosa fotografare in questa regione così bistrattata eppure piena di sorprese?Quando penso ai paesaggi mozzafiato delle montagne, la mia mente si riempie di immagini di vette maestose che si ergono

Cosa fotografare in Trentino: paesaggi grandiosi e natura incontaminata
Cosa fotografare in Trentino? Quando mi trovo di fronte alle vette delle Dolomiti, non posso fare a meno di rimanere incantato dalla loro bellezza straordinaria. Queste montagne, con le loro
Articoli Più caldi

La guida definitiva ai settaggi ottimali per la Fujifilm X-T3 ed altre Fuji
E’ sempre una gran figata avere tra le mani una nuova macchina fotografica vero? Però al contempo potremmo essere un pochino scoraggiati dalla marea di nuove impostazioni e voci di menu. Utilizzo

I migliori treppiedi da viaggio per la tua reflex
Quali sono le caratteristiche dei migliori treppiedi da viaggio? Quali sono i migliori treppiedi da viaggio in commercio? Scopri tutto con Corsofotografico

Fotografia di viaggio con il 35mm: La guida
Fare fotografia di viaggio con un obiettivo da 35 mm offre meravigliose opportunità per catturare il mondo che ti circonda, in questo articolo troverai una guida completa a come e perché utilizzare tale lente e 5 consigli per sfruttare da subito il tuo 35mm
Vuoi sostenere il progetto CorsoFotografico?
Puoi sostenere il progetto anche con una donazione di un 1 solo euro.
Per te è un piccolo gesto, per me significa molto.
Vuoi semplicemente fare un’offerta libera e offrirmi un caffè? Allora vai qui
Articoli Più letti

La guida definitiva ai settaggi ottimali per la Fujifilm X-T3 ed altre Fuji
E’ sempre una gran figata avere tra le mani una nuova macchina fotografica vero? Però al contempo potremmo essere un pochino scoraggiati dalla marea di nuove impostazioni e voci di menu. Utilizzo

Impostazioni per simulazione pellicola per Fuji
Impostazioni simulazioni pellicola per fotocamere Fujifilm X-Trans IV X100V, X-Pro3, X-T4, X-T3 & X-T30 Clicca qui X-Trans III X-Pro2, X100F, X-E3, X-T2, X-T20 & X-H1 Clicca qui X-Trans II X100S,

Concorsi di fotografia
In questa pagina ci sono tutti i concorsi e tutti i collegamenti ai concorsi fotografici che esistono in rete e di cui noi abbiamo notizia. Per comodità ho suddiviso i
Ultime Ispirazioni Fotografiche
Workshop gratuiti

Storia della fotografia
Tutti gli episodi, dalla serie Genius of photography della BBC.
partiremo dai primi tentativi di rendere permanenti le immagini e il richiamo di massa che l’invenzione Kodak ha suscitato fino all’avvento del digitale.
Scopri un grande FOTOGRAFO

Andre Kertesz: I grandi fotografi e le loro opere
Andre Kertesz nasce a Budapest, in Ungheria, il 2 luglio 1894 e dopo essersi diplomato all’accademia commerciale di Budapest (1912), acquista la sua prima macchina fotografica
Ultime Lezioni del corso di fotografia

Lezione 1: Come funziona il sensore della macchina fotografica?
Il sensore della macchina fotografica svolge la stessa funzione di una pellicola nella macchina fotografica tradizionale ed è proprio sul sensore che un’immagine viene inizialmente catturata prima di essere trasformata in dati digitali e quindi memorizzata sulla scheda di memoria.

Esercizi sulla profondità di campo
La lunghezza focale impatta sulla profondità di campo e viceversa, se vuoi migliorare le tue foto immediatamente, approfitta di questi esercizi sulla profondità di campo e impara a sfruttarla a tuo vantaggio da subito!

Lezione 32: Lunghezza focale e sfondo
Lunghezza focale e sfondo sono legati da un profondo rapporto che è stato sfruttato nel cinema anche da registi come Alfred Hitchcock, scopri come sfruttare tale rapporto al meglio.

Lezione 31: I Teleobiettivi o a lunghezza focale lunga
Si definiscono teleobiettivi tutti quegli obiettivi che hanno una lunghezza focale compresa tra gli 80 e i 300mm nonostante obiettivi con focali maggiori. In questa lezione impareremo come ottenere il meglio da questa tipologia di lente.

Lezione 30: Gli obiettivi grandangolari o a lunghezza focale corta
Gli obiettivi con una lunghezza focale equivalente tra i 18 ed i 35mm sono detti obiettivi grandangolari e vengono usati per lo più per la foto di paesaggio

Lezione 29: Cosa è la lunghezza di campo
Quante volte abbiamo sentito parlare di lunghezza di campo senza capire bene cosa fosse? Con questo articolo ti svelerò tutto (o quasi) quello che c’è da sapere su questo argomento.
Ultimi Tutorial di fotografia

Il segreto per trovare la composizione ideale
Ci sono giorni in cui vediamo una composizione dietro l’altra ed altri in cui non riusciamo a trovare nulla di interessante, perchè? Ne parliamo in questo articolo

Suggerimenti di composizione per la street photography
La street photography è un genere fotografico che necessita di alcune accortezze, in questo articolo vedremo sia quali sono le macchine migliori sia i suggerimenti di composizione in modo da realizzare foto street davvero belle.

Come fotografare cascate: guida per tutti
La fotografia delle cascate viene generalmente eseguita in due modi diversi. Un modo è con l’acqua congelata nel tempo, che è il modo più semplice, e l’altro è con l’acqua in movimento sfocata artisticamente, per questo metodo è necessaria un po’ più di tecnica.
In questo articolo partiamo dalle basi per arrivare a tecniche più avanzate al fine di ottenere fantastiche fotografie di cascate.

Fotografia di ritratto: Come impostare la fotocamera
Andiamo a vedere come impostare al meglio la fotocamera per la fotografia di ritratto in quanto sono poche le foto che hanno la capacità di scatenare un’emozione o un sentimento così come un ritratto. Indipendentemente dal soggetto, la connessione che abbiamo con i ritratti e le persone in essi è innegabile.
Approfondiamo quindi come ottenere fotografie di ritratto migliori!

Fotografia di ritratto: la guida definitiva al ritaglio
Hai presente quando stai facendo fotografia di ritratto e poi non sapete come fare in modo che renda al meglio? Oppure…meglio un taglio sopra o sotto il gomito? E per quanto riguarda una foto che inquadra anche le gambe: dove devo ritagliare? Ecco se anche tu hai mai avuto questi dubbi questa è la guida che far per te!

Fotografia boudoir: ottieni risultati migliori
Spesso e volentieri osserviamo sui social network e non solo, foto di boudoir il cui risultato medio è spesso scadente e spesso offensivo nei confronti della modella che ha accettato di posare. In questo articolo parleremo solo della fase relativa allo scatto.
Vuoi saperne di più?