Ultimi Articoli
Esposimetro e modalità di misurazione: come e quando usarle
Trovare l’esposizione ideale è una delle prime cose che i fotografi imparano a fare. La misurazione è un processo nella fotografia digitale che determina quale dovrebbe essere l’esposizione corretta e per fare questo bisogna capire come funziona l’esposimetro.
Il Metodo Brenizer e gli obiettivi virtuali
Hai mai sognato di poter isolare davvero il soggetto ed ottenere un effetto tridimensionale di sicuro impatto? Hai mai sognato di poter scattare con un 200mm ad un’ampiezza focale di soli f 1.0 o inferiore? Se hai risposto si allora devi conoscere questa metodologia di scatto e post produzione che di sicuro amera
Cosa regalare ad un appassionato di fotografia?
Cosa regalare ad un appassionato di fotografia? Le feste sono alle porte e non hai ancora idea di quale regalo fare? Ok, anche se la fotografia non è proprio il tuo settore e vuoi fare un regalo apprezzato ho preparato una lista di regali che saranno sicuramente estremamente graditi.
Quale attività aiuta a migliorare di più all’inizio la nostra fotografia
Nel corso del tempo ho sperimentato molte cose per migliorare il mio modo di fotografare in quanto mi sentivo come un piccolo scalatore innanzi ad una montagna infinitamente alta.
In questo articolo ti svelo cosa ho fatto per migliorare il mio modo di fotografare molto ma molto velocemente
Come fare foto alle bolle di sapone e farle sembrare pianeti
Con pochi semplici ingredienti che puoi facilmente reperire in casa e un paio di consigli sull’uso della fotocamera, puoi realizzare delle foto ultraterrene comodamente stando a casa e con un budget limitato. Scopri come fare foto alle bolle di sapone e farle sembrare pianeti comodamente dalla poltrona di casa tua.
Cinque buoni motivi per scattare foto astratte
Scattare foto astratte può trasformare un soggetto normalmente scialbo in un’opera d’arte e può anche farti migliorare molto come fotografo. In questo articolo andiamo a vedere come la fotografia astratta ha migliorato il mio approccio alla fotografia e come può migliorare il tuo.
Articoli Più letti
La guida definitiva ai settaggi ottimali per la Fujifilm X-T3 ed altre Fuji
E’ sempre una gran figata avere tra le mani una nuova macchina fotografica vero? Però al contempo potremmo essere un pochino scoraggiati dalla marea di nuove impostazioni e voci di menu. Utilizzo
Fotografia di interni: 10 consigli dai professionisti
Con l’affermarsi dei siti e dei blog che trattano di design d’interni e con la possibilità di poter avviare facilmente un business nel settore dell’affitto a breve termine, capire come
Come convertire una foto in bianco e nero in Photoshop
Questo tutorial spiega ben 9 tecniche per convertire una foto in bianco e nero con Photoshop, impara tutte le tecniche e scegli quella più adatta a te.
Impostazioni per simulazione pellicola per Fuji
Impostazioni simulazioni pellicola per fotocamere Fujifilm X-Trans IV X100V, X-Pro3, X-T4, X-T3 & X-T30 Clicca qui X-Trans III X-Pro2, X100F, X-E3, X-T2, X-T20 & X-H1 Clicca qui X-Trans II X100S,
Concorsi di fotografia
Concorsi fotografici In questa pagina ci sono tutti i concorsi e tutti i collegamenti ai concorsi fotografici che esistono in rete e di cui noi abbiamo notizia. Per comodità ho
Workshop gratuiti
Storia della fotografia
Tutti gli episodi, dalla serie Genius of photography della BBC.
partiremo dai primi tentativi di rendere permanenti le immagini e il richiamo di massa che l’invenzione Kodak ha suscitato fino all’avvento del digitale.
Scopri un grande FOTOGRAFO
A occhi aperti – Mario Calabresi: Recensione
A occhi aperti di Mario Calabresi che parla di fotografia da un punto di vista decisamente diverso: quello del giornalista.
Ultime Lezioni del corso di fotografia
Lezione 27: Come utilizzare il flash
In alcune circostanze l’utilizzo del flash è obbligatorio. In questa lezione andiamo a vedere proprio come utilizzare il flash sia incorporato che a slitta per ottenere ottime foto.
Lezione 26: Come fotografare con poca luce
Fotografare con poca luce può essere molto difficile è vero, ma se fatto per bene può portare ad ottenere risultati a dir poco spettacolari
Lezione 25: Come sfruttare le ombre per ottenere foto mozzafiato
In fotografia le ombre aiutano a rinforzare le condizioni luminose e l’atmosfera di un’immagine, in questa lezione imparerai ad usarle al meglio.
Lezione 24: Luce ambientale cosa è e come usarla al meglio
Con luce ambientale si intende qualsiasi tipo di luce naturale usata per illuminare una scena: inclusa sia la luce solare che l’illuminazione domestica
Lezione 23: Come fotografare in controluce
Nella lezione precedente del nostro corso di fotografia, abbiamo visto che differenza c’è tra l’illuminazione frontale e quella laterale, inoltre abbiamo approfondito cosa intendiamo quando parliamo di qualità della luce . Oggi andiamo ad approfondire il metodo grazie al quale ottenere ottime foto quando abbiamo la fonte luminosa in posizione frontale rispetto a noi. Un metodo molto diffuso per lavorare con la
Lezione 22: Illuminazione frontale vs illuminazione laterale
Che la luce venga di lato o di fronte, impara come sfruttare l’illuminazione frontale o laterale per ottenere magnifiche foto di impatto
Ultimi Tutorial di fotografia
Come ottenere un bel cielo drammatico per foto di paesaggio stupende
Un cielo sereno in genere rende le fotografie di paesaggio scadenti e con un cielo noioso e informe, per cui cosa fare quando madre natura offre poche o nessuna nuvola con cui poter lavorare?
In questa guida ti fornisco qualche suggerimento per ottenere un bel cielo drammatico.
Come usare davvero il cartoncino grigio al 18% in modo corretto
Sei sicuro di utilizzare al meglio il cartoncino grigio al 18% per il bilanciamento del bianco? In questo articolo vado a spiegare come poter sfruttare davvero questo piccolo pezzo di attrezzatura che spesso può agevolarci sia nella fase di scatto che nel lavoro di post produzione delle nostre foto
Fotografia di paesaggio: La relazione tra il primo piano e lo sfondo
Ti sei mai chiesto cosa rende una fotografia di paesaggio più o meno ariosa o bella rispetto ad un’altra? Ho cercato di riassumere in questo articolo i migliori suggerimenti per ottenere splendide foto di paesaggio e non solo!
I 7 errori da evitare nella fotografia di viaggio
Quando ci accostiamo alla fotografia di viaggio o anche durante le nostre vacanze, ci poniamo sempre tante domande specie sull’attrezzatura da impiegare, quali obiettivi portare con sé e quale borsa o zaino fotografico servirà meglio allo scopo.
Fotografia di interni: 10 consigli dai professionisti
Con l’affermarsi dei siti e dei blog che trattano di design d’interni e con la possibilità di poter avviare facilmente un business nel settore dell’affitto a breve termine, capire come fare fotografia di interni è diventato molto importante. Questa guida parte dal presupposto che già mastichi qualcosa di fotografia, quindi se sei proprio all’asciutto, non temere, puoi sempre consultare il corso
5 Consigli per evitare gli errori più comuni nella fotografia di ritratto
I 5 pratici consigli per ottenere una fotografia di ritratto di sicuro impatto svelati dal famoso fotografo ritrattista Jake Hicks