I grandi Fotografi

Edward Weston – I grandi fotografi
Edward Weston è stato un fotografo statunitense, tra i più importanti della prima metà del ‘900, è l’incarnazione della poesia applicata alla fotografia.

Werner Bischof: I grandi fotografi
Werner Bischof scopri la storia di questo talentuoso fotografo, morto fin troppo giovane ma che ha avuto un sicuro e forte impatto sulla fotografia

Dorothea Lange: I grandi fotografi
Dorothea Lange è stata una fotografa che ha sempre perseguito lo stesso tema: quello delle persone invisibili, della povera, della sofferenza.

Margaret Bourke-White: I grandi fotografi
Tra i grandi nomi dei fotografi che hanno fatto la storia, figura certamente Margaret Bourke-White, nota soprattutto per la fotografia industriale è stata una pionera della fotografia

Robert Capa: I Grandi Fotografi
Endre Ernő Friedmann, meglio noto come Robert Capa, nasce a Budapest il 22 ottobre 1913. Si interessa prestissimo di politica, iscrivendosi al Partito Comunista e qualche anno dopo è costretto ad abbandonare l’Ungheria a causa del coinvolgimento in alcune proteste contro il governo di estrema destra. Si

Henri Cartier Bresson – I grandi fotografi
Henri Cartier Bresson è forse uno dei fotografi più famosi di tutti i tempi, colui che ha fatto del bianco e nero il suo segno distintivo.