Come guadagnare con la fotografia naturalistica

Tabella dei Contenuti

Che la fotografia sia un hobby dispendioso è fuor di dubbio, se poi pensiamo alla fotografia naturalistica non possiamo fare a meno di piangere al solo pensiero dei costi che essa comporta, ad esempio un (fighissimo) canon 100-400  costa oltre 2.000 euro ouch, per non parlare del canon 400mm che arriva a costare oltre 11.000 euro! Quindi non è strano che ci sia la volontà di poter guadagnare dei soldi dalle proprie fotografie. Ma è possibile far soldi con la fotografia naturalistica?

Far foto con la fotografia non è facile, e non è di certo facile per i fotografi naturalisti. In pratica c’è poca domanda e moltissima offerta. Questo incrementa la competizione per fette sempre più piccole della torta. Se vuoi guadagnare dalle tue fotografie, devi fare tuo il concetto che non è facile ma…non è affatto impossibile.

Quelli che troverai qui di seguito sono i consigli di Will Nicholls il quale è un fotografo naturalista e film-maker inglese. I suoi lavori hanno vinto diversi premi tra cui il titolo di “Young British Wildlife Photographer of the year” nel 2009. Inoltre tiene un blog Nature TTL sul quale non lesina a fornire consigli e tutorial agli appassionati.

Will Nicholls ha lavorato per circa sei anni come fotografo naturalista e quello che è ha imparato è che per stare un passo avanti ai suoi  competitor doveva pensare fuori dagli schemi. Ecco quindi a te il riassunto della sua esperienza per poter far soldi con la fotografia naturalistica.

Stampe e prodotti affini

La prima stampa che Will abbia mai venduto risale al 2008, ormai otto anni fa. Devi sapere che, nonostante tutti pensino che non si stampa più ecc ecc, in realtà la gente compra le stampe fotografiche per poterle appendere ai muri delle proprie case i quali ormai non sono più solo spazi adatti per i quadri.

Tra i fotografi c’è chi preferisce fare tutto da sé e chi invece si affida a servizi esterni per la stampa, ad esempio Zenfolio il quale pare essere una scelta popolare tra i fotografi professionisti, in quanto offre un’ottima qualità e la possibilità di poter ordinare le foto comodamente online. In altre parole questo significa che puoi vendere le tue foto dal tuo sito stando comodamente stando seduto e rilassato.

Ma non è solo all’online che devi puntare. Puoi vendere le tue stampe anche nel mondo reale! Prova a vendere le tue foto durante un mercato o presso uno stand in una fiera. Tra l’altro è davvero molto divertente parlare con i possibili clienti in merito al tuo lavoro e vendere le foto in questo modo. Facendo un paio di eventi all’anno potresti essere in grado di acquistare senza problemi una nuova fotocamera o una nuova lente…pensaci su.

La domanda a questo punto è: cosa vende meglio? In poche parole, i grandi classici come: una foto pulita con un bel bokeh, animali carini e coccolosi o scene drammatiche. Il concetto è che tutti sono alla ricerca di qualcosa da guardare più e più volte, dopo tutto quando è stata l’ultima volta che hai spostato un quadro in casa tua? Ecco il concetto è esattamente questo: le tue foto rimarranno appese per un sacco di tempo a venire.

Workshop

Se davvero conosci il tuo ambito e i tuoi scatti sono abbastanza buoni allora puoi prendere in considerazione questa opzione. Attraverso i workshop puoi offrire delle lezioni di fotografia in cui sveli i tuoi piccoli segreti per aiutarli a scattare foto migliori usando semplicemente la loro attrezzatura. E’ una opzione molto popolare tra i fotografi, anche perché spesso la gente vuole andare fuori a scattare foto immersa nella natura.

Al fine di organizzarti al meglio ti consiglio di decidere tu quando e quanto lavorare. Ad esempio potresti fissare le sessioni di workshop durante i weekend ed in settimana tornare al tuo normale lavoro in modo da guadagnare qualche extra senza intaccare il tuo normale lavoro. Chiaramente tutto questo potrai utilizzarlo per arricchire il tuo corredo fotografico o altro 🙂

Ci sono differenti tipi di workshop che potresti offrire. Alcuni fotografi preferiscono effettuare delle sessioni con uno studente per volta, mostrando location diverse a seconda che l’obiettivo del workshop siano i paesaggi o l’avvistamento di animali selvatici, il tutto mentre si forniscono le corrette conoscenze fotografiche. Altri invece fanno classi più numerose ed altri ancora affittano delle tende per visualizzare un particolare tipo di animale (vedi la foto sopra) a chi non ha la voglia o il tempo per realizzarle o comprarle.

Vendere foto stock

L’industria della fotografia stock diventa ogni giorno più competitiva, tuttavia puoi utilizzarla per poter vendere le tue foto e ottenere bei guadagni. Non pensare di ottenere qualcosa inserendo solo una foto, cerca di essere molto attivo e inserire un gran numero di foto. Questo tipo di industria, spesso ti farà guadagnare fondamentalmente da un piccolo pool di foto tra le centinaia che magari inserirai sui diversi siti che permettono di vendere foto in stock

L’ascesa del microstock invece ha dato una bella batosta ai fotografi i quali stanno verificando sulla loro pelle una netta riduzione degli utili in quanto molti dei siti che permettono di vendere foto con il microstock stanno applicando commissioni sempre più alte.

Lo scenario non sembra essere molto incoraggiante vero? Tuttavia per i fotografi naturalisti ci sono specifiche agenzie fotografiche a cui proporre i propri scatti che ti permetteranno di ottenere degli ingressi interessanti. Ovviamente nulla di tutto questo è in italiano (armati di inglese e sarai ok) e sappi che tali agenzie sono estremamente selettive, quindi avrai bisogno di qualcosa di davvero unico nel tuo portfolio per poter essere accettato.

Vendere le tue foto ai giornali

Questo è il settore dove effettivamente circola ancora un bel po’ di denaro. Infatti vendere foto alle testate giornalistiche può ancora essere abbastanza conveniente. Il trucco consiste nel vendere con regolarità. Il tipo di servizio che generalmente viene accettato di buon grado è una sequenza di fotografie che narrano una storia.

Lavorare con un’agenzia stampa ti consentirà di far conoscere le tue foto al grande pubblico e acquisire una certa notorietà. Chiaramente potresti contattare le testate giornalistiche direttamente, ma questo potrebbe significare essere ignorati o in caso di uso delle tue fotografie, potrebbero essere necessari mesi per poter ottenere un pagamento. Potresti anche lavorare con un addetto stampa, il quale prenderà una commissione che si aggira attorno al 40/50% del prezzo di vendita, ma che si farà carico di tutto lo stress derivato dalla gestione dei contatti, dei pagamenti e di tutta un’atra serie di aspetti decisamente meno interessanti.

In conclusione

Questi sono solo alcuni dei metodi che possono essere utilizzati per poter guadagnare qualcosa con le foto che scattiamo, tuttavia per poterci fare veramente dei soldi c’è bisogno di approcciare seriamente alla cosa e questo potrebbe diventare un lavoro davvero a tempo pieno con tutto quello che ne deriva. Tuttavia il vecchio adagio dice: “tentar non nuoce no?” Quindi cosa aspetti, tenta! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su

Compila il modulo per ottenere le prime tre schede sulla composizione in omaggio

Composizione Intuitiva – Teoria e pratica

Impara a padroneggiare tutte le tecniche di composizione per ottenere scatti sempre ottimamente composti e foto sempre perfette

Alcune caratteristiche

  • formato PDF facilmente trasportabile

  • 50 schede per padroneggiare la composizione

  • BONUS: Manuale corso base di fotografia

  • accesso al gruppo riservato

  • supporto via forum e gruppo su telegram

Grazie alle 50 Schede di facile lettura che ti guideranno passo passo nel mondo della composizione otterrai scatti sempre perfetti, inoltre le schede sono fatte per essere stampate ed eventualmente plastificate o, ancora meglio potresti caricarle nel tuo smartphone in modo da averle sempre con te!