Conoscere il quadrato dell’esposizione

Tabella dei Contenuti

Sono certo che hai sentito parlare sempre del triangolo di esposizione, che è la relazione tra le tre impostazioni principali della fotocamera per ottenere un’esposizione ben bilanciata, ma c’è una quarta dimensione che ha anche un enorme impatto sull’aspetto delle tue foto e questo viene chiamato quadrato dell’esposizione.

Il triangolo di esposizione è una delle prime cose che impariamo quando iniziamo con la fotografia. Questo è lo spunto visivo che diamo per bilanciare tre impostazioni principali della fotocamera coinvolte nell’acquisizione di un’esposizione decente, vale a dire: apertura, velocità dell’otturatore e ISO

All’inizio sembra tutto un po’ scoraggiante perché ci sono molti numeri da ricordare, cose chiamate f-stop, e la gente si riferisce a diaframmi o ISO indicandoli come “veloci” o “lenti”. Ma presto ci rendiamo conto che non sono solo queste tre componenti principali che influenzano il modo in cui fotografiamo e l’aspetto dei nostri risultati finali. C’è un quarto elemento importante che cambia drasticamente il modo in cui scatti. Puoi saltare in fondo per scoprire il quarto elemento che forma questo quadrato di esposizione, ma per ora ricapitoliamo le tre parti principali del triangolo di esposizione.

Apertura

L’apertura di questo obiettivo è impostata sul massimo f / 2.8 e puoi vedere direttamente attraverso l’obiettivo

L’apertura in parole semplici è la dimensione del foro nell’obiettivo. Lascia passare la luce attraverso e sulla pellicola o sul sensore di immagine. Non c’è niente di particolarmente speciale nell’apertura di un obiettivo, ma ci sono alcune caratteristiche specifiche che possono venire in mente. Per prima cosa, più ampio è il foro in una lente, meno profonda è la porzione di messa a fuoco davanti all’obiettivo. Se il foro è più stretto, la porzione di messa a fuoco davanti all’obiettivo sarà più profonda. Questa porzione di messa a fuoco è indicata come profondità di campoLa profondità di campo determina quanta parte della scena davanti all’obiettivo è a fuoco, da davanti a dietro.

L’obiettivo è ora bloccato fino all’apertura più stretta a cui può arrivare, notare l’interno molto più scuro dell’obiettivo e il minuscolo foro al centro

L’apertura di un obiettivo (il foro) viene misurata in f-stop. Stranamente, più basso è il numero f-stop, più grande è il buco. Quindi un foro largo (o apertura ampia) potrebbe avere un numero f-stop di f/1.8 mentre un foro stretto (o apertura stretta) potrebbe avere un numero f-stop di f/16. Un po’ controintuitivo, ma ci siamo. Se ti aiuta a ricordare puoi usare questo: per una grande profondità di campo usa un numero grande, o per una piccola profondità di campo, usa un numero piccolo.

Velocità otturatore

L’otturatore è la piccola tenda che si trova davanti al sensore di immagine (o pellicola) che si apre quando si preme il pulsante di scatto. La luce quindi passa attraverso l’obiettivo e sul sensore per creare un’immagine. Il numero nella tua fotocamera si traduce letteralmente nel periodo di tempo in cui l’otturatore è aperto.

Immaginalo come il sipario del teatro. Si aprono per un secondo e quindi vengono nuovamente disegnati rapidamente, ovvero una velocità dell’otturatore di un secondo. O forse il sipario è aperto per dieci secondi, ora puoi vedere gli attori muoversi e respirare mentre si muovono sul palco. Lo stesso vale con la fotocamera.

Più a lungo l’otturatore è aperto, più qualsiasi movimento viene catturato nell’immagine finale e si traduce in una sfocatura. Quindi, se stai catturando qualcosa in rapido movimento, potresti voler utilizzare una velocità dell’otturatore più veloce in modo che le tende siano aperte solo per una frazione di secondo e i tuoi occhi (o il sensore di immagine della fotocamera) non abbiano il tempo di registrare il movimento. In sostanza, maggiore è la velocità dell’otturatore, più il soggetto è congelato nel tempo.

L’otturatore di questa fotocamera è una tenda nera che si trova davanti all’obiettivo e si sposta quando si scatta una foto
L’otturatore è ora aperto e il sensore di immagine è rivelato. 
Qualsiasi luce che passa attraverso l’obiettivo ora colpisce il sensore di immagine e viene registrata come foto

Lascia che ti confonda un po’, alcune fotocamere moderne non hanno un otturatore perché usano quello elettronico per scansionare i fotositi (pixel) sul sensore di immagine per scattare una foto. Ci sono alcuni aspetti positivi e negativi dell’utilizzo di una fotocamera come questa, ma alla fine tutto ciò che devi sapere è che una fotocamera senza otturatore potrebbe ancora riferirsi alla lunghezza dell’esposizione come velocità dell’otturatore.

Sensibilità ISO

ISO è un acronimo (piuttosto arretrato) per International Organization for Standardization. Sviluppano e pubblicano standard su una vasta gamma di cose che vanno dalla salute e il benessere, all’acqua pulita e alla sanificazione, all’industria, all’innovazione e alle infrastrutture. Una fotocamera digitale ha un sensore di immagine che ha fotositi (leggi: pixel) che sono sensibili alla luce (e in misura minore, al calore).

Il grafico standardizzato per misurare questa sensibilità viene eseguito approssimativamente in decine, centinaia e migliaia. Un numero inferiore (ISO 50) è meno sensibile alla luce rispetto a un numero superiore (ISO 1.000). Questo è perfetto in teoria perché quando è luminoso e c’è molta luce puoi mantenere l’ISO basso, ma quando è più scuro puoi alzarlo. Ma ha un costo.

Gli alti ISO in questo scatto hanno provocato un rumore nelle ombre

Maggiore è la sensibilità ISO, maggiore sarà il rumore, o grana, visualizzato nella foto. La carica extra che attraversa il sensore di immagine crea un’interferenza elettrica (e talvolta calore) che viene quindi registrata dai fotositi altamente sensibili sul sensore. Quindi, idealmente, manteniamo l’ISO il più basso possibile per ottenere un’immagine più pulita.

Perché scattare con un’iso elevato?

Beh, dipende da cosa stai riprendendo e da quanta luce è disponibile. Diciamo che stai cercando di catturare un gufo in volo. I gufi in genere escono al crepuscolo o al buio, quindi i livelli di luce sono molto più bassi rispetto alle ore centrali della giornata. Ma devi comunque ottenere quel gufo bello nitido in modo da utilizzare una velocità dell’otturatore elevata, forse 1/1000 sec. Hai aperto il diaframma a f/2.8 ma è ancora troppo scuro. Quindi alzi l’ISO per compensare. Certo, otterrai più rumore, ma almeno la foto sarà nitida. Questa è la terza e ultima parte del triangolo di esposizione, ma c’è un quarto aspetto importante nello scatto che impatta in modo massiccio sulla tua capacità di ottenere un’immagine decente e può dettare le impostazioni di queste tre impostazioni della fotocamera, e questa è la lunghezza focale dell’obiettivo.

Una sensibilità ISO elevata può causare rumore aggiuntivo e una qualità dell’immagine inferiore

Lunghezza focale

Vedete, va tutto bene e va bene impostare le impostazioni “perfette” per catturare il soggetto, ma la lunghezza focale dell’obiettivo cambia le cose in modo drastico. La lunghezza focale è la distanza tra il centro ottico di un obiettivo e il sensore di immagine. Maggiore è la lunghezza focale, più “ingrandita” sarà il soggetto in una scena. Ad esempio, un obiettivo grandangolare con una lunghezza focale corta può avere una lunghezza focale di 24 mm mentre un teleobiettivo con una lunghezza focale lunga può essere di 200 mm.

In che modo la lunghezza focale di un obiettivo cambia le tre impostazioni nel triangolo di esposizione? Bene, immagina di stare fuori con un puntatore laser. Puntate il laser su un muro vicino a circa 100 metri di distanza. Un piccolo movimento con il puntatore laser si presenta come un enorme movimento del punto sul muro. Lo stesso vale con la tua fotocamera e il tuo soggetto. Più lunga è la lunghezza focale più è esagerato questo effetto, con solo piccoli movimenti all’estremità della fotocamera che comportano enormi cambiamenti all’estremità del soggetto. Ricorda che tempi di posa più lunghi catturano il movimento come una sfocatura più facilmente e possiamo capire perché questo potrebbe essere un problema. Puoi vederlo nell’esempio sotto, dove uno scatto da 50 mm appare nettamente più nitido rispetto alla foto più sfocata da 200 mm.

Left ImageRight Image

Riprendere una partita di calcio da bordo campo è complicato perché i giocatori corrono intorno al campo e spesso sono abbastanza lontani, quindi ti consigliamo un obiettivo lungo (lunghezza focale lunga) per zoomare vicino all’azione. Ma se scatti con una velocità dell’otturatore bassa, qualsiasi movimento della fotocamera risulterà sfocato, quindi devi scegliere una velocità dell’otturatore abbastanza veloce da congelare qualsiasi movimento per ottenere una foto nitida.

Questo ha un effetto a catena. Ora devi scattare con una velocità dell’otturatore elevata ma l’esposizione è troppo scura, quindi devi aprire maggiormente l’apertura per far entrare più luce ma ciò cambia la profondità di campo e potresti non volerla cambiare per una moltitudine di motivi. Quindi l’unica altra opzione (oltre ad aggiungere la tua luce che in caso di foto sportive potrebbe dar fastidio agli atleti) è aumentare la sensibilità ISO per tenere conto dell’esposizione più scura, ma poi ti viene incontro con più rumore nella tua foto. 

Quindi, come puoi vedere, la lunghezza focale di un obiettivo ha una relazione diretta con le impostazioni della fotocamera nel triangolo di esposizione. Esiste persino una legge approssimativa che i fotografi seguono per monitorare il problema tra la velocità dell’otturatore e la lunghezza focale, in cui una legge del reciproco si applica per evitare la sfocatura da movimento della fotocamera. Ad esempio, un obiettivo da 200 mm dovrebbe avere una velocità dell’otturatore non inferiore a 1/200 sec. Se utilizzi un obiettivo da 50 mm, questo è 1/50 di secondo e un obiettivo da 24 mm è 1/24 di secondo (di solito arrotondato a 1/25).

Profondità di campo dell’obiettivo

I teleobiettivi generano naturalmente una profondità di campo percepita minore rispetto agli obiettivi più larghi

A causa delle proprietà fisiche di come le onde luminose si propagano e convergono, scopriamo che gli obiettivi grandangolari creano naturalmente una profondità di campo maggiore rispetto alle loro controparti a lunghezza focale maggiore come i teleobiettivi. Se scattiamo un ritratto a f/5.6 su un obiettivo da 24 mm e lo confrontiamo con f/5.6 su un obiettivo da 200 mm, possiamo facilmente notare la differenza tra la profondità di campo percepita delle due immagini. Più lunga è la lunghezza focale, minore è la profondità di campo che appare e come tale ci richiede di modificare la nostra apertura per tenerne conto. E come prima, l’alterazione dell’apertura ha quindi un effetto a catena sulla velocità dell’otturatore e sulla sensibilità ISO e così via.

Conclusione

È per i motivi di cui sopra che penso che il triangolo di esposizione sia in realtà più un quadrato di esposizione. Certo, le tre impostazioni della fotocamera di apertura, velocità dell’otturatore e ISO sono la chiave per ottenere una buona esposizione, ma la lunghezza focale di un obiettivo ha un enorme impatto su ciò che queste tre impostazioni sono alla fine e anche sul tipo di kit che hai scattare durante le riprese. Quelli che fotografano con obiettivi enormi come 500-600mm avranno bisogno di un monopiede per stabilizzare la bestia per il tracking e per mantenere le cose leggermente più stabili in modo che la velocità dell’otturatore non debba essere ridicolmente veloce.

In definitiva, non puoi avere solo un triangolo di esposizione, in quanto devi tenere conto di come la lunghezza focale di un obiettivo interferisce con le impostazioni e questo modella la tua capacità di catturare determinati tipi di immagini. Quindi, almeno secondo me, dovrebbe essere più un quadrato di esposizione che un triangolo.

Tu che ne pensi?

2 Responses

  1. Pingback: Come scattare splendide foto a lunga esposizione con iPhone
  2. Pingback: 4 semplici modi per creare emozioni nelle foto - Corso Fotografico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su

Compila il modulo per ottenere le prime tre schede sulla composizione in omaggio

Composizione Intuitiva – Teoria e pratica

Impara a padroneggiare tutte le tecniche di composizione per ottenere scatti sempre ottimamente composti e foto sempre perfette

Alcune caratteristiche

  • formato PDF facilmente trasportabile

  • 50 schede per padroneggiare la composizione

  • BONUS: Manuale corso base di fotografia

  • accesso al gruppo riservato

  • supporto via forum e gruppo su telegram

Grazie alle 50 Schede di facile lettura che ti guideranno passo passo nel mondo della composizione otterrai scatti sempre perfetti, inoltre le schede sono fatte per essere stampate ed eventualmente plastificate o, ancora meglio potresti caricarle nel tuo smartphone in modo da averle sempre con te!