Bracketing in fotografia: la guida definitiva
Si parla spesso di bracketing, ma cos’è e come si usa al meglio per ottenere foto degne di nota? In questa guida lo vediamo dalla A alla Z, dallo scatto alla post produzione in Lightroom…
Si parla spesso di bracketing, ma cos’è e come si usa al meglio per ottenere foto degne di nota? In questa guida lo vediamo dalla A alla Z, dallo scatto alla post produzione in Lightroom…
La gamma dinamica è un concetto fondamentale nella fotografia, che ogni fotografo deve comprendere. Purtroppo genera molta confusione, grazie ai suoi componenti tecnici e al nome dal suono difficile.
Con questa guida cerchiamo di fare chiarezza e di fornirti tutti gli strumenti utili per ottenere foto assolutamente incredibili in qualsiasi condizione di luce
Saper scattare foto di immobili implica diverse abilità che possono essere facilmente apprese. Capire le giuste impostazioni della fotocamera per le foto in esterni è un po’ diverso dalla fotografia all’aperto che abbiamo trattato in un precedente articolo, principalmente a causa della necessità che i dettagli vengano mostrati chiaramente nelle aree in ombra e in quelle illuminate dal sole.
Quali sono le migliori impostazioni della fotocamera immobiliare per le foto di esterni?
In questo articolo andiamo ad iniziare questo percorso per ottenere il massimo dalla fotografia immobiliare.
Un cielo sereno in genere rende le fotografie di paesaggio scadenti e con un cielo noioso e informe, per cui cosa fare quando madre natura offre poche o nessuna nuvola con cui poter lavorare?
In questa guida ti fornisco qualche suggerimento per ottenere un bel cielo drammatico.