Hai scattato delle foto stupende, le vedi in modo perfetto sul tuo monitor e quando le vai a stampare, sorpresa sorpresa ti ritrovi con dei colori totalmente sballati, dominanti che non avevi mai visto e le foto praticamente inutilizzabili.
Il motivo di tutto questo è che un colore che per voi è verde può non essere verde per la stampante che vi stamperà le foto ed è proprio per questo che si usano i profili di stampa, i quali se associati ad un monitor ben calibrato, porteranno a risultati spesso ottimali in fase di stampa.
Come ottenere il meglio dalle tue stampe con i profili di stampa
Va da sé che ogni stampatore avrà i propri profili di stampa, ma navigando in rete a caccia di profili degni di nota, ho messo assieme questo pacchetto di profili di stampa (oltre 100mb di roba) i quali forniscono una buona resa colore e danno un’ottima anteprima di come verrà il lavoro stampato.
Sull’argomento profili colore si è detto tutto ed è un argomento estremamente tecnico e complesso, l’assunto da cui tutto parte è il seguente: Chiedete ad una persona di prendere un pennarello di colore verde da un mucchio di pennarelli tra cui molti con diverse sfumature di verde, ognuno sceglierà un verde diverso. Il punto è che per tutti questi soggetti il pennarello preso è verde! Di qui il problema della coerenza cromatica in fase di stampa.
Saltando tutta la parte tecnica che puoi approfondire qui sul sito di Marco Olivotto la soluzione per avere coerenza cromatica è proprio quella di avere i profili di stampa.