Kodachrome
Ci offre quei bei colori vivaci
Ci offre i verdi dell’estate
Ti fa’ pensare che tutto il mondo sia una giornata di sole
Kodachrome è probabilmente la pellicola fotografica più iconica mai realizzata. Era leggendaria e molte persone vedevano il mondo attraverso i suoi colori. Kodak ha prodotto la pellicola Kodachrome dal 1935 al 2009, anno in cui è stata interrotta improvvisamente.
Il nome Kodachrome è stato utilizzato per molti film diversi nel corso degli anni. Il primo prodotto Kodachrome era un negativo a colori a due lastre di vetro introdotto nel 1915. Come tutti gli altri metodi di fotografia a colori del suo tempo, i risultati non erano particolarmente buoni e il prodotto non ebbe particolarmente successo.
Nel 1935 Kodak ha rilasciato la sua successiva Kodachrome, una pellicola per diapositive a colori con una sensibilità di 10 ISO. Questa Kodachrome è stata la prima pellicola a colori a produrre colori ragionevolmente accurati ed è stata la prima pellicola a colori di successo commerciale. È diventata la pellicola standard per la fotografia a colori per un paio di decenni, ed è stata anche la scelta preferita di Ansel Adams per i suoi lavori a colori. Il numero di dicembre 1946 di Arizona Highways , che fu la prima rivista interamente a colori al mondo, presentava le immagini Kodachrome di Barry Goldwater.
Nel frattempo Kodak ha apportato miglioramenti significativi a Kodachrome e nel 1961 ha rilasciato Kodachrome II . Questa pellicola vantava colori più accurati, immagini più nitide, grana più fine e un ISO più veloce di 25. Sebbene fosse ancora simile alla precedente Kodachrome, era migliore praticamente in ogni modo. Un anno dopo è stato introdotto Kodachrome-X, che aveva un ISO di 64.
Un’altra generazione di Kodachrome, uscita nel 1974, ha visto Kodachrome II sostituito da Kodachrome 25 e Kodachrome-X sostituito da Kodachrome 64. Le differenze tra questa versione e la precedente non erano enormi con una qualità dell’immagine quasi identica. Il cambiamento più grande è stato il processo di sviluppo dal K-12 al K-14 (che era un po ‘meno complesso, ma comunque complesso). Questa generazione di Kodachrome è ciò a cui la maggior parte delle persone pensa quando immagina le pellicole usate dedicate alle pagine di riviste come National Geographic .
Personalmente ho scattato molte foto con pellicola Kodachrome, principalmente Kodachrome 64 . Era una buona pellicola per uso generale che produceva immagini nitide e colori piacevoli. I suoi giorni sono passati e anche se riesci a trovare un vecchio rullino, non ci sono al momento laboratori al mondo che lo svilupperanno.
Questa ricetta di simulazione del film Kodachrome 1 ha lo scopo di imitare la prima era di Kodachrome. Questa non è la Kodachrome dei tuoi genitori o dei tuoi nonni, è quella dei tuoi bisnonni. Poiché le nuove fotocamere Fujifilm hanno più opzioni JPEG, come Chiarezza , Effetto cromo a colori e Effetto cromo a colori Blu, è possibile ottenere risultati più accurati. Questa ricetta è molto simile alla versione originale, ma spero che questa ti risulti migliore. È compatibile solo con le fotocamere X100V, X-Pro3 e X-T4; se non hai una di quelle fotocamere, prova la ricetta Vintage Kodachrome. Sia la vecchia che questa nuova versione hanno un fantastico look analogico vintage che sono sicuro che molti di voi apprezzeranno.
Classic Chrome
Dynamic Range: DR400
Highlight: +4
Shadow: -2
Color: +4
Noise Reduction: -4
Sharpening: -2
Clarity: +1
Grain Effect: Strong, Small
Color Chrome Effect: Strong
Color Chrome Effect Blue: Weak
White Balance : Auto, +2 rosso e -4 blu
ISO: Auto, fino a ISO 6400
Compensazione dell’esposizione: da -1/3 a -1 (normalmente)
Fotografie di esempio, tutti i JPEG realizzati con la fotocamera utilizzando questa ricetta di simulazione del film Kodachrome 1 sulla mia Fujifilm X100V :
Aiuta CorsoFotografico
Tutti i contenuti che trovi su CorsoFotografico sono redatti e gratuiti, nessuno mi paga per scrivere il contenuto trovato su corsofotografico.com. C’è un costo reale per far funzionare e mantenere questo sito, per non parlare di tutto il tempo che ci dedico. Se hai apprezzato questo articolo, valuta la possibilità di fare un regalo una tantum. Grazie 🙂
Credit By: Ritchie Roesch – https://fujixweekly.com/