Impostazioni Simulazione Pellicola: Kodak Portra 800

Tabella dei Contenuti

Kodak ha introdotto la Portra 800 nel 1998. La linea Portra ha visto una serie di revisioni e aggiornamenti nel corso degli anni, ma non sono riuscito a trovare alcuna informazione se l’attuale pellicola Portra 800 è la stessa identica emulsione del 1998, o se ha subito alcuni cambia negli anni come le versioni ISO 400 e 160. Portra 800 è una delle migliori opzioni per la fotografia a colori con ISO elevati, ma io non l’ho mai usata.

Ci sono alcune buone risorse online che sono utili quando si creano ricette di simulazione di pellicola per pellicole che non ho mai usato, che ho consultato, ma non è così che sono nate queste impostazioni.

So che molti adoreranno questa ricetta di simulazione della pellicola Kodak Portra 800! È davvero carina e ha una buona estetica. Assomiglia fedelmente alla vera Portra 800? Penso di sì, ma la pellicola può avere un aspetto diverso a seconda di come viene scattato, sviluppato, digitalizzato o stampato, e questa ricetta non imiterà ogni aspetto del film. Anche così, penso che questo sarà abbastanza popolare e molti di voi la useranno regolarmente. È compatibile solo (al momento della stesura di questo articolo) con le fotocamere Fujifilm X100V, X-Pro3, X-T4 e X-S10.

Classic Chrome
Dynamic Range: DR400
Highlight: +1
Shadow: 0
Color: +3
Noise Reduction: -4
Sharpening: -2
Clarity: -4
Grain Effect: Strong, Large
Color Chrome Effect: Strong
Color Chrome Effect Blue: Weak
White Balance: 5200K, +1 rosso e -5 blu
ISO: Auto, fino a ISO 6400
Compensazione dell’esposizione: da +1/3 a +1 (normalmente)

Perché ho lasciato i termini in inglese? Per due motivi:
1. Le traduzioni in italiano a volte lasciano a desiderare
2. Alla fine i termini sono super intuitivi 🙂
In ogni caso ho inserito il dizionario dei termini così da evitare ogni problema possibile 🙂

Dizionario essenziale dei termini
Clarity = Chiarezza
Color Chrome Effect Blu = Colore Cromo Fx Blu
Highlight = Alte luci
Shadow = Ombre
Color = Colore
Dynamic Range = Gamma dinamica
Noise Reduction = Riduzione disturbo
Sharpening = Nitidezza
Grain Effect = Effetto grana
White Balance = Bilanciamento del bianco

Fotografie di esempio, tutti i JPEG realizzati con la fotocamera utilizzando questa nuova ricetta di simulazione di pellicola Kodak Portra 800 sulla mia Fujifilm X100V

Aiuta CorsoFotografico
Tutti i contenuti che trovi su CorsoFotografico sono redatti e gratuiti, nessuno mi paga per scrivere il contenuto trovato su corsofotografico.com. C’è un costo reale per far funzionare e mantenere questo sito, per non parlare di tutto il tempo che ci dedico. Se hai apprezzato questo articolo, valuta la possibilità di fare un regalo una tantum. Grazie 🙂

Credit By: Ritchie Roesch – https://fujixweekly.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su

Compila il modulo per ottenere le prime tre schede sulla composizione in omaggio

Composizione Intuitiva – Teoria e pratica

Impara a padroneggiare tutte le tecniche di composizione per ottenere scatti sempre ottimamente composti e foto sempre perfette

Alcune caratteristiche

  • formato PDF facilmente trasportabile

  • 50 schede per padroneggiare la composizione

  • BONUS: Manuale corso base di fotografia

  • accesso al gruppo riservato

  • supporto via forum e gruppo su telegram

Grazie alle 50 Schede di facile lettura che ti guideranno passo passo nel mondo della composizione otterrai scatti sempre perfetti, inoltre le schede sono fatte per essere stampate ed eventualmente plastificate o, ancora meglio potresti caricarle nel tuo smartphone in modo da averle sempre con te!