
Come, perché e quando utilizzare un filtro polarizzatore
I filtri polarizzatori sono uno degli accessori più utili che un fotografo possa possedere. Sono piccoli, poco costosi e hanno un impatto significativo sulle tue foto.
I filtri polarizzatori sono uno degli accessori più utili che un fotografo possa possedere. Sono piccoli, poco costosi e hanno un impatto significativo sulle tue foto.
Padroneggiare la fotografia di paesaggio con un obiettivo grandangolare è un’arte, in questo pratico articolo troverai 5 consigli fondamentali che ti permetteranno di ottenere immediatamente ottimi risultati sul campo
Un cielo sereno in genere rende le fotografie di paesaggio scadenti e con un cielo noioso e informe, per cui cosa fare quando madre natura offre poche o nessuna nuvola con cui poter lavorare?
In questa guida ti fornisco qualche suggerimento per ottenere un bel cielo drammatico.
A volte usare un teleobiettivo per la fotografia di paesaggio può risultare davvero la scelta vincente anche grazie a delle tecniche quali la compressione prospettica. In questo articolo andiamo ad analizzare due mie sessioni fotografiche dove sono riuscito a portare a casa lo scatto solo grazie al fatto di aver portato con me il teleobiettivo oltre al fido grandangolo.
Sei sicuro di utilizzare al meglio il cartoncino grigio al 18% per il bilanciamento del bianco? In questo articolo vado a spiegare come poter sfruttare davvero questo piccolo pezzo di attrezzatura che spesso può agevolarci sia nella fase di scatto che nel lavoro di post produzione delle nostre foto
La teoria della composizione ti consente di tirar fuori il meglio dai tuoi scatti, infrangendo le regole della composizione. Tutti ti hanno sempre detto che le regole le devi conoscere, padroneggiare e infrangere. Grazie alla teoria della composizione farai esattamente questo! E lo potrai fare sia che tu abbia una classica macchina fotografica che uno smartphone
Ti sei mai chiesto cosa rende una fotografia di paesaggio più o meno ariosa o bella rispetto ad un’altra? Ho cercato di riassumere in questo articolo i migliori suggerimenti per ottenere splendide foto di paesaggio e non solo!
Quando ci accostiamo alla fotografia di viaggio o anche durante le nostre vacanze, ci poniamo sempre tante domande specie sull’attrezzatura da impiegare, quali obiettivi portare con sé e quale borsa o zaino fotografico servirà meglio allo scopo.
Capita a tutti di volersi cimentare nella fotografia di ritratto, ma spesso, specie all’inizio, si ottengono risultati a dir poco imbarazzanti vero? (ci siamo passati tutti :))
In questo articolo alcuni trucchi per ottenere ottimi scatti senza penare!
Tutti gli episodi, dalla serie Genius of photography della BBC.
partiremo dai primi tentativi di rendere permanenti le immagini e il richiamo di massa che l’invenzione Kodak ha suscitato fino all’avvento del digitale.
Tutti i Workshop Gratuiti di Fotografia in Italiano presenti in rete, comodamente raccolti in un’unica pagina per essere facilmente consultata!
Immagina di poter assistere alle migliori conferenze, alle migliori lezioni e ai migliori workshop, non trovi che siano ottime occasioni?
Nella raccolta di oggi, andremo a lezione da: Roberto Tomesani, Alessia Glaviano, Michele Smargiassi, Sara Lando e Stefano Mirabella che ci parla di Alex Webb.
Buona visione!
Tutti i Workshop Gratuiti di Fotografia in Italiano presenti in rete, comodamente raccolti in un’unica pagina per essere facilmente consultata!
Immagina di poter assistere alle migliori conferenze, alle migliori lezioni e ai migliori workshop, non trovi che siano ottime occasioni?
Nella raccolta di oggi, andremo a lezione da: Uliano Lucas, Lorenza Bravetta, Il Milanese Imbruttito, Alessio Albi, Daniele Carrer, Emanuele Ferrari, Settimio Benedusi, Luca Bigazzi, Massimo Sestini, Nima Benati, Giampaolo Sgura, Roberto Tomesani.
Buona visione!
Mi chiamo Giovanni D’Addabbo e mi occupo sia di informatica che di fotografia. Ho creato CorsoFotografico per condividere con chiunque tutte le conoscenze che nel corso del tempo ho maturato e che maturerò. Sono fermamente convinto che chiunque possa scattare ottime fotografie con qualsiasi mezzo conoscendo i concetti base della fotografia. Se vuoi contattarmi vai alla pagina dei contatti
Nessuno mi paga per scrivere il contenuto trovato su corsofotografico.com. C’è un costo reale per far funzionare e mantenere questo sito, per non parlare di tutto il tempo che ci dedico. Se hai apprezzato questo articolo, valuta la possibilità di fare un regalo una tantum. Grazie!
Inserisci la tua email qui sotto e premi il pulsante RICHIEDI per ottenere immediatamente la guida che, grazie a pratici esercizi, ti permetterà di migliorare da subito i tuoi scatti