
Edward Weston – I grandi fotografi
Edward Weston è stato un fotografo statunitense, tra i più importanti della prima metà del ‘900, è l’incarnazione della poesia applicata alla fotografia.
Edward Weston è stato un fotografo statunitense, tra i più importanti della prima metà del ‘900, è l’incarnazione della poesia applicata alla fotografia.
Werner Bischof scopri la storia di questo talentuoso fotografo, morto fin troppo giovane ma che ha avuto un sicuro e forte impatto sulla fotografia
Dorothea Lange è stata una fotografa che ha sempre perseguito lo stesso tema: quello delle persone invisibili, della povera, della sofferenza.
Tra i grandi nomi dei fotografi che hanno fatto la storia, figura certamente Margaret Bourke-White, nota soprattutto per la fotografia industriale è stata una pionera della fotografia
Endre Ernő Friedmann, meglio noto come Robert Capa, nasce a Budapest il 22 ottobre 1913. Si interessa prestissimo di politica, iscrivendosi al Partito Comunista e qualche
Henri Cartier Bresson è forse uno dei fotografi più famosi di tutti i tempi, colui che ha fatto del bianco e nero il suo segno distintivo.
Andre Kertesz nasce a Budapest, in Ungheria, il 2 luglio 1894 e dopo essersi diplomato all’accademia commerciale di Budapest (1912), acquista la sua prima macchina fotografica
Gyula Halász, alias Brassaï, nasce a Braşov il 9 settembre 1899, fin da piccolissimo, si trasferisce a Parigi con tutta la sua famiglia, in quanto il padre svolgeva la professione di docente di letteratura all’Università della Sorbona.
Nato a San Francisco nel 1902. Ha vissuto in Carmel fino alla sua morte nel 1984. Sin da piccolo non ha mai amato gli studi e per questo motivo all’età di 12 anni ha iniziato a studiare pianoforte, tuttavia non era la sua vera passione, che scoprirà qualche anno più tardi, quando prima di partire per una vacanza al Parco Nazionale dello Yosemite gli viene regalata una Brownie.
Mi chiamo Giovanni D’Addabbo e mi occupo sia di informatica che di fotografia. Ho creato CorsoFotografico per condividere con chiunque tutte le conoscenze che nel corso del tempo ho maturato e che maturerò. Sono fermamente convinto che chiunque possa scattare ottime fotografie con qualsiasi mezzo conoscendo i concetti base della fotografia. Se vuoi contattarmi vai alla pagina dei contatti
Nessuno mi paga per scrivere il contenuto trovato su corsofotografico.com. C’è un costo reale per far funzionare e mantenere questo sito, per non parlare di tutto il tempo che ci dedico. Se hai apprezzato questo articolo, valuta la possibilità di fare un regalo una tantum. Grazie!
Inserisci la tua email qui sotto e premi il pulsante RICHIEDI per ottenere immediatamente la guida che, grazie a pratici esercizi, ti permetterà di migliorare da subito i tuoi scatti