10 consigli per la fotografia di paesaggi costieri

Tabella dei Contenuti

La fotografia di paesaggio è un genere incredibilmente vario, emozionante, accessibile ed estremamente popolare ed in questo articolo ci concentreremo sui paesaggi costieri i quali presentano delle particolarità. Non c’è niente di meglio che andare all’aria aperta con la tua fotocamera, senza sapere cosa potresti incontrare o con quale luce ti troverai di fronte. 

Tuttavia, riprendere un paesaggio fantastico può essere più difficile che impostare la fotocamera su un treppiede, c’è tutta una serie di complessità e dettagli che sarebbe facile trascurare. Quindi abbiamo intervistato il professionista del paesaggio Drew Buckley per scoprire le sue perle di saggezza.

Qui troverai i 10 migliori consigli di Drew per i paesaggi marini, insieme ad alcune delle immagini di esempio che è possibile ottenere applicando i suoi consigli. 

Puoi scoprire di più sul lavoro di Drew sul suo sito web 

Lunghe esposizioni

Usando la modalità Manuale, Drew ha bloccato l’apertura su un valore stretto di f/16, che avrebbe lasciato entrare una piccola quantità di luce e impostare l’ISO su 100, il che significa che il sensore della fotocamera era al livello di sensibilità più basso. Questo gli ha permesso di usare un tempo di esposizione di un secondo, abbastanza lungo da catturare un po’ di movimento nelle onde in movimento, anche se avesse usato un filtro a densità neutra se necessario per ottenere anche lunghe esposizioni di diversi secondi o addirittura minuti.

Procurati un teleobiettivo

Un teleobiettivo potrebbe sembrare una scelta strana per i paesaggi, ma il campo visivo più ristretto può essere utile, consentendoti di ingrandire per trovare una “scena all’interno di una scena“. Puoi anche ingrandire con precisione i dettagli che desideri inserire nell’inquadratura. Il teleobiettivo preferito da Drew è l’obiettivo Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM, che usa spesso per comprimere la prospettiva ed eliminare le distrazioni che potrebbero allontanare l’occhio dal suo punto focale.

Cambia le lenti in sicurezza

Drew passa dal grandangolo al teleobiettivo durante le riprese di paesaggi costieri, ma togliere l’obiettivo su una spiaggia sabbiosa non è privo di rischi. Per evitare che la sabbia penetri nella fotocamere e causare macchie di polvere o danneggiare il sensore, trova un buon posto in modo da ripararti dal vento, dai le spalle al vento e punta il corpo della fotocamera verso il basso per evitare che polvere o sabbia vengano sospinte dal vento sulla o nella fotocamera. Quindi cambia le lenti il ​​più velocemente possibile per ridurre la possibilità che polvere e sporco entrino nel sistema.

Treppiede professionale in fibra di carbonio

Drew utilizza un treppiede Benro TMA48CXL Mach3 Mg in fibra di carbonio per il suo lavoro paesaggistico e marino, in quanto può essere esteso fino a oltre due metri alla massima estensione ed è in grado di gestire fino a 20 kg di attrezzatura – questo significa che può gestire anche il suo teleobiettivo più grande e obiettivi zoom. Poiché ha una struttura in fibra di carbonio, è anche molto leggero rispetto alle sue controparti in metallo, con un peso di 2,62 kg.

Chiaramente il suo treppiede costa davvero parecchio per cui ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra selezione di treppiedi da viaggio, tra cui ci sono dei modelli in fibra di carbonio.

Intervallometro e/o comando a distanza

Per la maggior parte delle fotocamere digitali, 30 secondi è il tempo di esposizione più lungo possibile. Per scattare esposizioni più lunghe fino a diversi minuti, normalmente utilizzeresti la modalità Bulb e un cavo di scatto remoto per bloccare l’otturatore per il periodo di tempo desiderato. La Canon EOS R5 di Drew gli consente di impostare il tempo di esposizione a piacere, questo significa che non porta più il cavo di scatto aggiuntivo, che può essere una seccatura. Tuttavia il corpo macchina di cui parliamo ha un costo abbastanza elevato, per cui forse per noi amanti non professionisti della fotografia potrebbe andare bene un intervallometro; la mia raccomandazione è quella di trovare il giusto compromesso tra qualità e prestazioni, poi, nel caso, col tempo verrà il resto.

Filtri a densità neutra

I filtri a densità neutra (chiamati anche filtri ND) agiscono come occhiali da sole per l’obiettivo della fotocamera, bloccando parte della luce solare disponibile e consentendoti di scattare con tempi di esposizione più lunghi, consentendoti di aggiungere sfocatura dinamica agli elementi in movimento come le nuvole o l’acqua. Drew utilizza i filtri Lee ProGlass IRND, che sono filtri a infrarossi che garantiscono colori migliori. Chiaramente li ha a diverse densità in modo da potersi adattare al meglio a qualsiasi situazione.

I migliori filtri a densità neutra

Usa una staffa a L

Drew utilizza una staffa a L sulla sua Canon EOS R5 per montarla sul treppiede. Attualmente utilizza una staffa Kirk L progettata per adattarsi alla sua reflex digitale Canon EOS 5D Mark IV , ma trova che funziona abbastanza bene sulla sua mirrorless R5. Il grande vantaggio di una staffa a L è che puoi cambiare rapidamente l’orientamento della fotocamera da verticale a orizzontale e mantenere il baricentro direttamente sopra la testa del treppiede, contribuendo a comporre più rapidamente e bilanciare i treppiedi in modo più efficace. Io personalmente utilizzo una staffa a L sin da quando ho impugnato la mia prima Fuji X-E2 ed è subito diventato un acquisto contemporaneo al corpo macchina, ora uso una Fuji X-T3 (che adoro e di cui difficilmente mi sbarazzerò)

Prova a comporre con la regola dei terzi

Raggiungere la composizione perfetta della scena di fronte a te può essere complicato, quindi se sei a corto di idee Drew suggerisce di usare la regola dei terzi. In altre parole dividi la cornice in nove caselle uguali e posizioni i punti di interesse all’interno della cornice sulle linee che si intersecano o “punti di forza” sulla griglia. È possibile modificare la visualizzazione della griglia Live View in una griglia 3×3 nella maggior parte dei menu delle fotocamere (leggi il manuale delle istruzioni per sapere come fare con il tuo modello di macchina fotografica).

Ispeziona l’istogramma

Drew scatta in modalità Manuale e controlla le immagini sul display LCD posteriore per assicurarsi che l’esposizione sia buona. Poiché uno schermo LCD luminoso o scuro può essere un po’ fuorviante, si riferisce anche all’istogramma, che gli mostra un grafico con tutti i toni della sua scena. Se sono tutti raggruppati su un lato del grafico, sa che l’immagine è sovraesposta (a destra) o sottoesposta (a sinistra) e farà le regolazioni per correggere la sua esposizione di conseguenza.

Le migliori app per foto

Ci sono una serie di app fotografiche che Drew ha sul suo smartphone, da quelle che mostrano il meteo in tempo reale e la copertura nuvolosa che si sposta nel Regno Unito durante il giorno, alle app che gli mostrano gli orari delle maree.

Usa anche PhotoPills, che ti mostra la direzione del sole durante il giorno. Puoi posizionare uno spillo precisamente sulla posizione in cui intendi scattare per avere un’idea più chiara di dove posizionarti all’alba o al tramonto per l’angolazione migliore. Io utilizzo Photographer’s Companion PRO la quale per 3 euro e spicci mi fornisce una marea di strumenti.

E tu cosa usi? hai qualche consiglio da aggiungere? Scrivilo nei commenti!

One Response

  1. Pingback: Guida alla fotografia naturalistica per principianti e non

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su

Compila il modulo per ottenere le prime tre schede sulla composizione in omaggio

Composizione Intuitiva – Teoria e pratica

Impara a padroneggiare tutte le tecniche di composizione per ottenere scatti sempre ottimamente composti e foto sempre perfette

Alcune caratteristiche

  • formato PDF facilmente trasportabile

  • 50 schede per padroneggiare la composizione

  • BONUS: Manuale corso base di fotografia

  • accesso al gruppo riservato

  • supporto via forum e gruppo su telegram

Grazie alle 50 Schede di facile lettura che ti guideranno passo passo nel mondo della composizione otterrai scatti sempre perfetti, inoltre le schede sono fatte per essere stampate ed eventualmente plastificate o, ancora meglio potresti caricarle nel tuo smartphone in modo da averle sempre con te!